Articoli della categoria: Notizie

Super

Pubblicato da staff teatro il 05/11/2025

Sabato 8 novembre alle 21.00 e domenica 9 novembre alle 18.30 va in scena una commedia irresistibile e "fantastica", intitolata "Super". 

Il cast è composto da Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Giuseppe Cantore, Alessandra Merico, con la partecipazione straordinaria di Gianni Ferreri. 

Testo di Alessandra Merico, regia di Andrea Palotto.

 

Super è la storia di alcuni supereroi che non ce l’hanno fatta: “Strongman” e “BigMaind”, esseri straordinari che in gioventù hanno combattuto al fianco di Superman e altri grandi eroi, grazie al loro talento e i loro poteri, hanno vissuto un breve periodo di fama, ma che poi, per incostanza e pigrizia, hanno perso i loro privilegi e il loro posto nell’Olimpo dei Super.

 

Ora si ritrovano invecchiati a vivere insieme nel covo, ormai decadente, venduto, per problemi economici, ad Antonella, la figlia di Ben Grimm “La Cosa” dei Fantastici Quattro. La nuova proprietaria è innamorata di BigMaind, gli perdona i mesi di affitto arretrati, ma non è corrisposta.

I due super-amici riescono a sbarcare il lunario grazie a qualche azione eroica di poca rilevanza e alla pensione d’invalidità dell’Inps presa con l’inganno.

 

Per provare a rimettersi in sesto economicamente e a recuperare una immagine pubblica, deci- dono di richiamare altri Super in disarmo e tornare in azione; il primo che risponde alla chiamata è “Fastman” che non corre più veloce come un tempo e si è dato alla fotografia.

 

A dare una svolta alle loro vite sarà l’incontro con “Superchic”, una supereroina moderna, desi- derosa di imparare il mestiere da quelli della vecchia guardia, e che ha un notevole seguito sui social.

 

L’eroina giusta per tornare a vivere tutti sulla cresta dell’onda. Vecchio e nuovo mondo si con- frontano con risultati esilaranti e al tempo stesso patetici.

 

Finché un giorno questi sgangherati supereroi si troveranno davvero a dover salvare la Terra, ce la faranno?

 

NOTE DI REGIA

 

Che cos’è un Supereroe? Chi è? Perché è definito tale?

Un supereroe è un personaggio eroico con una missione disinteressata a favore della società.

 

Tutta la sua esistenza è votata al bene dell’umanità.

Ma quando questa vocazione non è espressa per scopi così nobili, come vive un supereroe? Cosa fa di tutti questi doni?

 

A queste e ad altre domande si risponde in questa esilarante commedia dai toni farseschi e paradossali, in cui si ribaltano i luoghi comuni sui “super” e vengono messi alla berlina, presentando- li come esseri “dotati” si, ma che senza uno scopo, sono molto umani e poco super!

 

Un cast di attori dalla consolidata vis comica, dà vita ad una personale interpretazione dei supereroi, riscrivendo, con grande ironia, l’immagine che noi abbiamo di questi esseri superiori. Rimandi, citazioni ed effetti speciali, caratterizzano un testo comico che non deluderà i fans del genere e divertirà il pubblico di tutte le età.

“Da un grande potere, derivano grandi responsabilità” è questo vale soprattutto quando si ha il potere di far divertire gli altri, la responsabilità è maggiore, ed è l’obiettivo di tutti noi di…SUPER!

Leggi tutto...

Ditegli sempre di sì

Pubblicato da staff teatro il 11/10/2025

Sabato 11 ottobre alle ore 21 e domenica 12 ottobre alle 18.30 al Teatro Nuovo di Salerno va in scena la bellissima commedia "Ditegli sempre di sì", di Eduardo De Filippo. Regia di Ugo Piastrella, con Ugo Piastrella, Gennaro Morrone e la Compagnia del Teatro Nuovo. 

Info e prenotazioni, tel. 089220886

Leggi tutto...

Cartellone Teatrale 2025-2026

Pubblicato da staff teatro il 02/07/2025

Ecco il nuovo Cartellone Comico 2025-2026

Dieci spettacoli in programma.

L'abbonamento costa 150 euro. Ridotto (over 65) 140 euro.

Per gli abbonati della scorsa stagione, l'abbonamento costa solo 120 euro.

Leggi tutto...

Caviale e lenticchie (8 e 9 marzo)

Pubblicato da staff teatro il 04/03/2025

Sabato 8 marzo alle ore 21.00 e domenica 9 marzo alle 18.30 al Teatro Nuovo torna in scena "Caviale e lenticchie", capolavoro comico di Scarnicci e Tarabusi. Si tratta della terza e quarta replica dello spettacolo, che ha riscosso successo di pubblico e critica nel mese di febbraio.In scena Ugo Piastrella, Teresa Guariniello, Ciro Girardi e la Compagnia del Teatro Nuovo.

Info e prenotazioni, tel. 089220886 (botteghino)Biglietti: 15 euro (intero) - 12 euro (ridotto per over 65)

 

 

"Caviale e lenticchie", scritta da Scarnicci e Tarabusi, è una comicissima commedia in tre atti, portata al successo negli anni '50 da Nino Taranto, ricca di situazioni esilaranti e personaggi molto ben caratterizzati. E' la storia di Leonida Lamanna, che per mantenere donna Maddalena e la loro figlia Fiorella, vive di espedienti: in particolare, si è inventato la professione di "invitato". S'imbuca alle feste, ai ricevimenti dei matrimoni e prime comunioni, per poter mangiare al buffet e rubare cibo e bevande! In una di queste occasioni conosce alcune persone facoltose, e fingendosi nobile e ricco anche lui, crea insieme a costoro un comitato benefico. Il comitato, ovviamente su suggerimento di Leonida, decide di aiutare una famiglia in particolare: quella di Leonida stesso, che condurrà a casa sua i nobili del comitato e fingerà di non conoscere la sua famiglia, per poterla beneficare. Ma tante altre cose, di lì a poco, accadranno...

Leggi tutto...

Famiglia micidiale

Pubblicato da staff teatro il 25/02/2025

Sabato 1.Marzo alle 21.00 e domenica 2 marzo alle 18.30 va in scena la formidabile commedia "Famiglia micidiale", interpretata da un cast irresistibile: Gianni Ferreri, Beatrice Fazi, Enzo Casertano e Alessandra Merico.

Biglietti su www.postoriservato.it

Leggi tutto...